Informativa sulla privacy

Responsabile del trattamento dei dati

Cirillo Alfonso

 

Dati personali raccolti

1. Definizioni e Titolare del trattamento

Rota Vending Sas di Cirillo Alfonso & C.
P.Iva: 04966920656
Codice Fiscale: 04966920656
Via Piave, 9/B
13900 Biella (BI)
Italy
3468931000
rotavendingsas@libero.it

Pec: rotavendingsas@ultracert.it


 

Dati personali: tutte le informazioni fornite dall'Interessato (così come elencati al successivo Art. 2) nonché, qualora registrato sul sito [WEB SITE URL], i dati di navigazione (indirizzi IP, dispositivi e programmi utilizzati).

Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto, o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

2. Modalità di esercizio del diritto di recesso

Il Titolare del trattamento commercializza online beni di consumo e, pertanto, acquisisce, conserva e utilizza i Dati personali degli Interessati al fine di adempiere correttamente agli obblighi contrattuali derivanti dalla propria attività.

In ogni caso il Titolare del trattamento acquisisce, conserva e utilizza esclusivamente i seguenti Dati personali:

  • nome e cognome o denominazione;
  • indirizzo di residenza e/o di spedizione della merce;
  • indirizzo e-mail;
  • numero telefonico;
  • Codice Fiscale e/o Partita IVA;

In ogni caso, qualora il pagamento avvenga per mezzo di carta di credito/debito, i relativi dati non sono comunicati al Titolare del trattamento ma direttamente al gestore del servizio di pagamento.

In nessun caso il Titolare del trattamento richiede, conserva o tratta:

  • dati sensibili e giudiziari;
  • numeri di carte di credito o credenziali di accesso ai sistemi di pagamento utilizzati dal cliente.

I suddetti Dati personali dell'Interessato sono trattati dalla Società per le seguenti finalità sulla base delle connesse basi giuridiche:

  • finalità contrattuali: esecuzione del contratto di cui l'Interessato è parte e fruizione dei servizi offerti dalla Società;
  • obblighi di legge e responsabilità civile della Società: adempimento degli obblighi previsti dalla normativa nazionale e sovranazionale, specialmente di carattere contabile e fiscale, nonché prevenzione di ogni forma di responsabilità civile in capo alla Società per l’attività svolta (ad es., a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i Dati personali utilizzabili per contattare l’Interessato sono necessari qualora la Società decida di procedere ad una campagna di richiamo di un prodotto che si sospetta essere difettoso);
  • diritti del Titolare: accertare, esercitare o difendere i diritti della Società in sede giudiziale o stragiudiziale qualora necessario;
  • funzionamento del sito: i Dati personali dell'Interessato ivi inseriti sono necessari al suo funzionamento e alla fruizione dei servizi offerti dalla Società tramite il medesimo.

3. Modalità di acquisizione e conservazione dei dati

I Dati personali sono acquisiti:

  • direttamente presso l'Interessato, tramite compilazione di appositi form online o comunicazione telefonica;
  • non presso l'Interessato, ma tramite soggetti terzi (i cosiddetti "Marketplace" quali, ad esempio, Amazon, eBay, ManoMano, etc.) che, in qualità di intermediari nella vendita, li trasmettono al Titolare del trattamento

In caso di Dati personali non acquisiti presso l’Interessato, ma tramite terzi, il Titolare porterà a conoscenza dell’Interessato la presente informativa tramite e-mail oppure idoneo avviso nel modulo allegato alle merci spedite. Le suddette informazioni verranno fornite da parte del Titolare al più tardi entro un mese dall’ottenimento dei Dati personali o, in caso questi ultimi siano destinati alla comunicazione con l’Interessato, al più tardi al momento della prima comunicazione con il medesimo, oppure, nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, non oltre la prima comunicazione dei Dati personali.

I Dati così acquisiti sono conservati elettronicamente su server di messi a disposizione del Titolare del trattamento da parte fornitori di servizi IT.

Una lista completa ed aggiornata dei Responsabili del trattamento nominati può essere ottenuta contattando la Società tramite raccomandata A/R ai recapiti di cui all’Art. 1, allegando in tal caso copia firmata di un documento d’identità.

4. Obbligo di conferimento

Il conferimento dei Dati personali da parte dell'Interessato è obbligatorio e necessario per l’adempimento delle obbligazioni contrattuali e per il rispetto delle norme imperative dell’ordinamento in ordine a obblighi fiscali, tributari e contabili.

In caso di rifiuto del conferimento da parte dell’Interessato, il Titolare del trattamento non potrà accettare alcun ordine né dare esecuzione ad alcun contratto.

Il conferimento dei dati personali relativi alla data di nascita e al titolo generico dell’interessato è meramente facoltativo ed eventuale. Tali dati verranno trattati in maniera impersonale esclusivamente per fini statistici interni.

5. Periodo di conservazione dei dati

I Dati Personali dell’Interessato verranno conservati per tutta la durata del contratto e, dopo la cessazione, per il termine di cui all’art. 2220 del codice civile al fine dell’adempimento dei relativi obblighi fiscali e tributari.

In caso di contenzioso giudiziale o stragiudiziale, i Dati personali verranno conservati per tutta la durata dello stesso e fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

Decorsi i suddetti termini, i Dati personali dell’Interessato verranno cancellati, compatibilmente con le procedure tecniche a tal fine preposte.

6. Titolari autonomi, Responsabili del trattamento e Destinatari dei Dati personali

Oltre al Titolare del trattamento, i Dati personali dell’Interessato possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di Titolari autonomi quali, a titolo esemplificativo, imprese che offrono servizi di trasporto e spedizione di merci oppure di assistenza pre e post vendita.

Inoltre, come nel caso dei servizi IT di cui all’Art. 3, i Dati personali potranno essere trattati, per conto della Società, da soggetti esterni autorizzati e designati come Responsabili del Trattamento dei Dati personali, a cui sono impartite adeguate istruzioni operative. Una lista completa ed aggiornata dei Responsabili del Trattamento dei Dati personali nominati può essere ottenuta contattando la Società tramite raccomandata A/R ai recapiti di cui all’Art. 1, allegando in tal caso copia firmata di un documento d’identità.

Infine, Destinatari dei Dati personali dell’Interessato potranno essere l’Autorità Giudiziaria o Amministrativa cui debbano essere comunicati per l’adempimento di specifici obblighi di legge.

7. Diritti dell'Interessato e reclamo all'Autorità di Controllo

L'interessato ha diritto:

  • di accedere ai Dati personali che lo riguardano;
  • di ottenere la rettifica di tali dati o la limitazione del Trattamento che lo riguarda;
  • di opporsi al Trattamento;
  • di ottenere la cancellazione dei Dati personali che lo riguardano;
  • di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento dei Dati basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • di ricevere, qualora il Trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i propri Dati personali, nonché, se tecnicamente possibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti.

Per esercitare i suddetti diritti, l’Interessato può contattare la Società tramite raccomandata A/R ai recapiti di cui all’Art. 1, allegando in tal caso copia firmata di un documento di identità.

L’Interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

Qualora l'Interessato si sia registrato sul sito [WEB SITE URL], accedendo al proprio account, lo stesso può prendere visione dei suoi Dati personali e/o rettificarli.

Al fine di prevenire frodi e/o permettere all’Autorità Giudiziaria o Amministrativa di perseguire le stesse, il Titolare conserva lo storico delle modifiche effettuate nonché la provenienza della connessione (indirizzo IP).

8. Modifiche alla Privacy Policy

La presente Privacy Policy potrebbe essere modificata, anche in conseguenza di mutamenti legislativi o regolamentari, evoluzioni tecnologiche e prestazione di nuovi servizi o modificazione di quelli già resi. Si invita pertanto l’utente/visitatore/cliente a consultare periodicamente la Privacy Policy del Titolare del trattamento.

9. Sicurezza dei Dati personali

Il Titolare ha adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei Dati personali dell’Interessato, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Tuttavia, è necessario che l’Interessato utilizzi dispositivi dotati di strumenti a tal fine idonei (come, ad es., antivirus aggiornati e connessione internet che garantisca la trasmissione dei dati attraverso firewalls, filtri antispamming, etc.).




 

Utilizzo dei dati per finalità di marketing

 

Qualora l’Interessato abbia prestato il proprio specifico consenso, i suoi Dati personali potranno essere utilizzati per attività di marketing quali l’invio di comunicazioni, newsletter, etc., sia dal Titolare sia da soggetti all’uopo designati.

In tal caso, i Dati personali verranno conservati ed utilizzati a tal fine sino alla revoca del consenso da parte dell’Interessato.

Newsletter via e-mail, sms, whatsapp, ed altri sistemi di messaggistica
della nostra Newsletter che potrà contenere anche offerte speciali e proposte commerciali di vario tipo.
È possibile annullare in qualsiasi momento l’iscrizione alla Newsletter, sia tramite messaggio ai contatti indicati nel corpo principale della Informativa privacy sia tramite un apposito link presente in ogni Newsletter. Dopo l'annullamento, provvederemo a cancellare il relativo indirizzo e-mail o altro recapito utilizzato in assenza di un esplicito consenso ad un ulteriore utilizzo degli stessi dati e fatta salva una nostra riserva a un successivo utilizzo dei dati, utilizzo di cui l'interessato è stato correttamente informato in questa dichiarazione nel rispetto delle disposizioni di legge.

Invio notifiche sui carrelli abbandonati via e-mail, sms, whatsapp, ed altri sistemi di messaggistica
I dati dell'interessato strettamente necessari e strumentali a tale scopo verranno utilizzati per l'invio di notifiche riguardanti l'eventuale presenza di un carrello creato dall'utente al quale non è poi seguita la finalizzazione dell'ordine, includendo i link e/o le istruzioni per il recupero del carrello e la finalizzazione dell'ordine, con eventuale contestuale proposta di condizioni commerciali speciali.

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

CONDIZIONI D'ACQUISTO

Devi leggere ed accettare prima di completare l'ordine

Condizioni generali di vendita

Informazioni legali:
Questo sito (di seguito, il "Sito") è di proprietà di Rota Vending Sas di Cirillo Alfonso & C. con sede legale in Mercato San Severino (SA) Partita Iva: 04966920656 Pec: rotavendingsas@ultracert.it e gestito da Pacco 24 Srls (di seguito, "Pacco24"), con sede legale in Via Piave, 9/B – 13900 Biella (BI) Partita IVA: 02821990021, codice Fiscale 02821990021 e iscrizione al Registro delle Imprese di “Monte Rosa Laghi Alto Piemonte” n. BI320044 Pec:pacco24@ultracert.it - Telefono: 0157012923 - Mail. info@shop-pacco24.it
Conclusione del contratto ed accettazione delle condizioni generali di vendita.
1. Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei ad un’attività imprenditoriale o professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), il contratto concluso con Pacco 24 accedendo al Sito è disciplinato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). Pacco 24 ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
2. Il contratto stipulato tra Pacco 24 ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui l'ordine inoltrato dal Cliente - nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito - perviene all'indirizzo del Sito e viene confermato a mezzo posta elettronica.
L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Pacco 24 solo se l’intera procedura informatica di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto.
In caso di acquisto effettuato con la modalità “Finanziamento Rateale Online”, il contratto si intende concluso e Pacco 24 è tenuta ad eseguire la consegna del prodotto ordinato – salvo quanto previsto nell’articolo 4 a far data dalla ricezione da parte di Pacco 24 della comunicazione di approvazione definitiva del finanziamento da parte della società erogatrice del finanziamento (di seguito, “Società Finanziaria”) indicata nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l’inoltro dell’ordine. Pacco 24 non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
3. Inoltrando l’ordine a Pacco 24 , il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita (flag obbligatorio prima dell’effettuazione dell’ordine).
Modalità di acquisto
4. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L’ordine non potrà essere effettuato in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come non disponibili.
In ogni caso, i prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità che potrebbe essere comunicata anche in fase successiva all’ordine.
Nell'ipotesi di acquisto effettuato con la modalità "Finanziamento Rateale Online", Pacco 24 non garantisce il mantenimento della disponibilità del prodotto oggetto dell'ordine del Cliente nel tempo intercorrente tra la data di ricezione dell'ordine e la data di ricezione da parte di Pacco 24 della comunicazione di approvazione definitiva del finanziamento da parte della Società Finanziaria.
L'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura.
Le informazioni tecniche di supporto all'acquisto sono fornite dai produttori e devono intendersi come semplice materiale informativo generico.
5. La corretta ricezione dell'ordine è confermata da Pacco 24 mediante una comunicazione via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all'atto dell'ordine. La comunicazione di conferma riporterà:
• il numero identificativo dell’ordine,
• la data e l'ora di effettuazione dell'ordine,
• l'indicazione dei prodotti acquistati e il relativo prezzo,
• le spese di consegna,
• i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e per la consegna,
• la modalità di pagamento scelta dal Cliente,
• il riepilogo delle condizioni generali di vendita.
Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a Pacco 24 eventuali errori od omissioni.
Modalità di pagamento:
1- Carta di credito tramite Stripe che prevede anche il pagamento in 3 rate tramite Klarna;
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, la piattaforma esterna a Pacco 24 di accettazione provvederà ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato.
L'importo relativo alla merce ordinata verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente all'atto dell'emissione della ricevuta di pagamento/fattura.
In ogni caso di annullamento o inefficacia dell'ordine, verrà richiesto contestualmente da Pacco 24
l'annullamento dell'autorizzazione ottenuta e lo svincolo dell'importo impegnato.
I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario, Pacco 24 non ha alcun potere di intervenire su tali tempistiche e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza.
Una volta effettuato l'annullamento dell'autorizzazione ottenuta, in nessun caso Pacco 24 può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
In nessun momento della procedura di acquisto Pacco 24 è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente alla piattaforma esterna a Pacco 24 che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Pacco 24 conserverà tali dati. In nessun caso Pacco 24 può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati sul Sito.
2- Bonifico Bancario Anticipato.
In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l'esecuzione della consegna di quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuta sospesa fino all'avvenuto accredito dell'importo dovuto sul conto bancario di Pacco 24.
Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro tre giorni lavorativi dalla ricezione dell'e-mail che attesta la ricevuta dell'ordine.
L'accredito dell'importo bonificato sul conto di Pacco 24 Srls dovrà avvenire entro cinque giorni
lavorativi dalla ricezione dell'e-mail che attesta la ricevuta dell'ordine.
Decorsi i termini sopra citati, l'ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà evaso.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare:
il numero di riferimento dell'ordine;
la data di effettuazione dell'ordine.
3- Finanziamento Rateale Online.
La modalità di pagamento tramite finanziamento rateale è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l'inoltro dell'ordine.
L'approvazione del finanziamento è assoggettata alla valutazione discrezionale della Società Finanziaria, del cui operato - anche con riguardo alla tempistica dell'iter di approvazione – Pacco 24 non risponde nei riguardi del Cliente.
A seguito dell'approvazione definitiva del finanziamento da parte della Società Finanziaria, le rate del prezzo di acquisto sono addebitate al Cliente con la tempistica e le modalità indicate nel contratto di finanziamento concluso tra il Cliente e la Società Finanziaria.
In caso di mancata approvazione del finanziamento da parte della Società Finanziaria, l'ordine del Cliente si considera decaduto.
Il Cliente ha peraltro facoltà di inoltrare un nuovo ordine optando per una delle ulteriori modalità di pagamento previste in queste condizioni generali di vendita.
Modalità e spese di consegna.
Pacco 24 per tutti i prodotti in vendita accetta ordini solo con consegna da effettuare nel territorio italiano ed Europeo
La consegna viene affidata a Corrieri Nazionali scelti da Pacco 24 tra BRT, GLS, Poste Italiane.
Il costo a carico del cliente è di € 6,50 iva compresa per spedizioni Standard, oppure di € 9,00 per spedizioni Express. Le spese di spedizioni sono sempre gratuite per ordini superiori ad € 58,00
Per ogni ordine effettuato sul Sito sarà cura del Cliente, in fase di inserimento dello stesso, richiedere
l'emissione della fattura, se necessaria. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa. Pacco 24 invia la fattura di cortesia tramite e-mail all'intestatario dell'ordine, ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente, nella misura indicata nell'avviso di ricevimento dell'ordine.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine.
Fatto salvo il termine di quattordici giorni dalla ricezione dell'ordine, i tempi stabiliti per la consegna della merce devono considerarsi indicativi. In caso di assenza del Cliente, è previsto un secondo passaggio oppure un contatto telefonico da parte del corriere per concordare una riconsegna entro le 24 ore successive. In caso di esito negativo anche della riconsegna, Pacco 24 tenterà di contattare il Cliente per definire ed eventualmente risolvere le cause del mancato recapito. In caso di esito negativo, l'ordine si riterrà annullato per impossibilità di eseguire il recapito. Dell'annullamento, Pacco 24 darà comunicazione al Cliente tramite e-mail. L'importo già eventualmente pagato dal Cliente sarà a questi restituito, con detrazione delle spese sostenute per i tentativi di consegna.
Qualora non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sua sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, Pacco 24 ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente tramite posta elettronica.
L'importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell'ordine di acquisto.
Diritto di recesso.
Ai sensi dell'art. 52 e ss D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo eventuali spese di restituzione merce che sono sempre a carico del Cliente.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà utilizzare i nostri recapiti telefonici o mail e inviare ad Pacco 24 una comunicazione in tal senso, entro quattordici giorni dalla data di ricevimento della merce. Una volta pervenuta comunicazione contenente la dichiarazione di recesso, il Servizio Clienti di Pacco 24 provvederà a comunicare al Cliente - tramite e-mail - l'indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce da restituire ed il numero di autorizzazione al rientro da indicare sull'apposito modulo di restituzione, che dovrà essere allegato al prodotto.
Il Cliente deve spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, evitando di
danneggiarla con etichette adesive o altro e completo di tutto quanto in origine contenuto, all'indirizzo
comunicato.
Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del Cliente.
La spedizione da parte del Cliente deve avvenire tramite Corriere entro quattordici giorni dalla comunicazione al Cliente stesso, tramite e-mail, dell'indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce e del numero di autorizzazione al rientro.
La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento da parte di Pacco 24, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente.
Al ricevimento della merce, Pacco24 provvederà a verificarne l'integrità e a rimborsare al Cliente l'importo del prodotto acquistato, con esclusione delle spese di rispedizione.
Il rimborso avverrà entro quattordici giorni dalla comunicazione di recesso.
Avverrà tramite bonifico bancario, in caso di pagamento da parte del Cliente con moneta elettronica tramite carta di credito, il rimborso avverrà in conformità delle regole previste dal servizio carta di
Credito.
Il diritto di recesso può essere esercitato solo con riguardo al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
Il prodotto acquistato dovrà essere restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi l'imballo e l'eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.).
Va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Pacco 24 non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così
esemplificativamente in caso di:
mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ecc.);
danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
anormale stato di conservazione.
Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, Pacco 24 provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Garanzie.
Tutti i prodotti venduti da Pacco 24 sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e, per il
Cliente che sia consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), anche dalla garanzia legale per i difetti di conformità, di cui agli articoli 128-135 vicies ter D. Lgs. n. 206/2005.
Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la ricevuta di pagamento o la fattura che riceverà via e-mail informato elettronico PDF.
La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella
documentazione presente all'interno della confezione del prodotto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da Pacco 24.
La garanzia legale in favore del Cliente consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento
della consegna del bene, che si siano manifestati entro 24 mesi dalla consegna del bene stesso. L'azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il Cliente consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo ovvero alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell'art. 135 bis D. Lgs. n. 206/2005.
Il Cliente, attraverso l’area “contattaci” richiederà l'eliminazione del difetto di conformità.
Ricevuta la comunicazione, il Servizio Clienti di Pacco 24 contatterà il Cliente per comunicare le modalità e il numero di rientro.
Pacco 24 provvederà ad inviare un proprio corriere a ritirare il prodotto senza alcuna spesa aggiuntiva per il Cliente.
Il prodotto dovrà essere restituito dal Cliente, possibilmente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.).
Va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Pacco 24 provvederà alla sostituzione o riparazione e
procederà alla spedizione del prodotto stesso sussistendone i presupposti di legge.
Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, si constati che il difetto denunciato non integra un difetto di conformità al Cliente saranno richiesti gli eventuali costi di verifica ed eventuale ripristino richiesti dal Centro Assistenza Autorizzato nonché i costi di trasporto se sostenuti da Pacco 24.
Il Cliente potrà, a propria discrezione, avvalersi di eventuali servizi aggiuntivi convenzionali offerti da
Pacco 24 alle condizioni, con i limiti e con le modalità previste.
Reclami.
Ogni eventuale reclamo del Cliente potrà essere inviato ad Pacco 24 Srls attraverso l’apposita Area
“Contattaci” nella quale il Cliente potrà esprimere le proprie specifiche necessità. Fermo restando quanto sopra, si informa che ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013 e del D.Lgs n. 130/2015 è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (online dispute resolution) derivanti dall’acquisto online di beni che potrà essere esperita tramite il seguente link:
ec.europa.eu/consumers/odr
Responsabilità dei terzi ausiliari.
Pacco 24 non è responsabile dell'operato dei terzi che, in qualità di ausiliari autonomi, intervengono
nella gestione o effettuazione delle operazioni di pagamento, di consegna della merce ed in ogni altra
operazione connessa all'esecuzione dei contratti conclusi tramite il Sito.
29. Il contratto di vendita tra il Cliente e Pacco 24 è governato dalla legge italiana, con esclusione
dell'operatività delle norme di conflitto. Per le controversie civili concernenti i contratti di vendita tra il Cliente e Pacco 24 conclusi attraverso il Sito, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al Foro di Biella.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.