Vivi l'esperienza del Vaping

SITO IN ALLESTIMENTO. IL CATALOGO PRODOTTI SARA' A BREVE ONLINE

Chi Siamo

Una squadra esperta pronta a soddisfare tutte le tue esigenze di svapo.
Offriamo una vasta gamma di prodotti di alta qualità.
Ci impegniamo per offrirti un servizio eccellente.

5k

Clienti Soddisfatti

1k

Prodotti Offerti

10

Anni di Esperienza

Vasta Selezione di Prodotti

Scopri una gamma completa di ecig e accessori per ogni esigenza.

Prezzi Competitivi

Acquista al miglior prezzo sul web per sigarette elettroniche e vaporizzatori.

Servizio Clienti Eccellente

Il nostro team è disponibile per aiutarti in ogni momento.

Soddisfazione Garantita

Assicuriamo che ogni cliente sia completamente soddisfatto del proprio acquisto.

Acconsento alla memorizzazione e al trattamento di questi dati allo scopo di stabilire un contatto. Sono consapevole di poter revocare il mio consenso in qualsiasi momento*

*Compilare tutti i campi obbligatori
Il messaggio è stato inviato con successo

Contattate

Telefono: 3468931000

Email: postmaster@pacco24.it

Indirizzo: Via Piave 9/B, Biella, 13900, BI, Italy

©Copyright. Tutti i diritti riservati.

CONDIZIONI D'ACQUISTO

Devi leggere ed accettare prima di completare l'ordine

Condizioni generali di vendita

Informazioni legali:
Questo sito (di seguito, il "Sito") è di proprietà di Rota Vending Sas di Cirillo Alfonso & C. con sede legale in Mercato San Severino (SA) Partita Iva: 04966920656 Pec: rotavendingsas@ultracert.it e gestito da Pacco 24 Srls (di seguito, "Pacco24"), con sede legale in Via Piave, 9/B – 13900 Biella (BI) Partita IVA: 02821990021, codice Fiscale 02821990021 e iscrizione al Registro delle Imprese di “Monte Rosa Laghi Alto Piemonte” n. BI320044 Pec:pacco24@ultracert.it - Telefono: 0157012923 - Mail. info@shop-pacco24.it
Conclusione del contratto ed accettazione delle condizioni generali di vendita.
1. Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei ad un’attività imprenditoriale o professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), il contratto concluso con Pacco 24 accedendo al Sito è disciplinato dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo). Pacco 24 ottempera altresì agli obblighi derivanti dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 (Attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico).
2. Il contratto stipulato tra Pacco 24 ed il Cliente deve intendersi concluso nel momento in cui l'ordine inoltrato dal Cliente - nel rispetto della procedura di acquisto indicata sul Sito - perviene all'indirizzo del Sito e viene confermato a mezzo posta elettronica.
L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Pacco 24 solo se l’intera procedura informatica di acquisto sia stata completata regolarmente ed in modo corretto.
In caso di acquisto effettuato con la modalità “Finanziamento Rateale Online”, il contratto si intende concluso e Pacco 24 è tenuta ad eseguire la consegna del prodotto ordinato – salvo quanto previsto nell’articolo 4 a far data dalla ricezione da parte di Pacco 24 della comunicazione di approvazione definitiva del finanziamento da parte della società erogatrice del finanziamento (di seguito, “Società Finanziaria”) indicata nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l’inoltro dell’ordine. Pacco 24 non risponde di malfunzionamenti dipendenti dal gestore della rete di trasmissione dei dati.
3. Inoltrando l’ordine a Pacco 24 , il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita (flag obbligatorio prima dell’effettuazione dell’ordine).
Modalità di acquisto
4. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine, così come descritti nelle relative schede tecnico-informative. L’ordine non potrà essere effettuato in relazione ai prodotti che, pur presenti nel catalogo del Sito, vengano indicati come non disponibili.
In ogni caso, i prodotti presenti sul Sito sono offerti sino ad esaurimento della loro disponibilità che potrebbe essere comunicata anche in fase successiva all’ordine.
Nell'ipotesi di acquisto effettuato con la modalità "Finanziamento Rateale Online", Pacco 24 non garantisce il mantenimento della disponibilità del prodotto oggetto dell'ordine del Cliente nel tempo intercorrente tra la data di ricezione dell'ordine e la data di ricezione da parte di Pacco 24 della comunicazione di approvazione definitiva del finanziamento da parte della Società Finanziaria.
L'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, elementi accessori presenti in figura.
Le informazioni tecniche di supporto all'acquisto sono fornite dai produttori e devono intendersi come semplice materiale informativo generico.
5. La corretta ricezione dell'ordine è confermata da Pacco 24 mediante una comunicazione via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente all'atto dell'ordine. La comunicazione di conferma riporterà:
• il numero identificativo dell’ordine,
• la data e l'ora di effettuazione dell'ordine,
• l'indicazione dei prodotti acquistati e il relativo prezzo,
• le spese di consegna,
• i dati forniti dal Cliente per la fatturazione e per la consegna,
• la modalità di pagamento scelta dal Cliente,
• il riepilogo delle condizioni generali di vendita.
Il Cliente deve senza indugio verificare il contenuto della comunicazione e segnalare immediatamente a Pacco 24 eventuali errori od omissioni.
Modalità di pagamento:
1- Carta di credito tramite Stripe che prevede anche il pagamento in 3 rate tramite Klarna;
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento carta di credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, la piattaforma esterna a Pacco 24 di accettazione provvederà ad autorizzare il solo impegno dell'importo relativo all'acquisto effettuato.
L'importo relativo alla merce ordinata verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente all'atto dell'emissione della ricevuta di pagamento/fattura.
In ogni caso di annullamento o inefficacia dell'ordine, verrà richiesto contestualmente da Pacco 24
l'annullamento dell'autorizzazione ottenuta e lo svincolo dell'importo impegnato.
I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario, Pacco 24 non ha alcun potere di intervenire su tali tempistiche e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza.
Una volta effettuato l'annullamento dell'autorizzazione ottenuta, in nessun caso Pacco 24 può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell'importo impegnato da parte del sistema bancario.
In nessun momento della procedura di acquisto Pacco 24 è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell'acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente alla piattaforma esterna a Pacco 24 che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Pacco 24 conserverà tali dati. In nessun caso Pacco 24 può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all'atto del pagamento di prodotti acquistati sul Sito.
2- Bonifico Bancario Anticipato.
In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l'esecuzione della consegna di quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuta sospesa fino all'avvenuto accredito dell'importo dovuto sul conto bancario di Pacco 24.
Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro tre giorni lavorativi dalla ricezione dell'e-mail che attesta la ricevuta dell'ordine.
L'accredito dell'importo bonificato sul conto di Pacco 24 Srls dovrà avvenire entro cinque giorni
lavorativi dalla ricezione dell'e-mail che attesta la ricevuta dell'ordine.
Decorsi i termini sopra citati, l'ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà evaso.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare:
il numero di riferimento dell'ordine;
la data di effettuazione dell'ordine.
3- Finanziamento Rateale Online.
La modalità di pagamento tramite finanziamento rateale è assoggettata ai limiti di volta in volta indicati nella procedura di acquisto che il Cliente deve seguire per l'inoltro dell'ordine.
L'approvazione del finanziamento è assoggettata alla valutazione discrezionale della Società Finanziaria, del cui operato - anche con riguardo alla tempistica dell'iter di approvazione – Pacco 24 non risponde nei riguardi del Cliente.
A seguito dell'approvazione definitiva del finanziamento da parte della Società Finanziaria, le rate del prezzo di acquisto sono addebitate al Cliente con la tempistica e le modalità indicate nel contratto di finanziamento concluso tra il Cliente e la Società Finanziaria.
In caso di mancata approvazione del finanziamento da parte della Società Finanziaria, l'ordine del Cliente si considera decaduto.
Il Cliente ha peraltro facoltà di inoltrare un nuovo ordine optando per una delle ulteriori modalità di pagamento previste in queste condizioni generali di vendita.
Modalità e spese di consegna.
Pacco 24 per tutti i prodotti in vendita accetta ordini solo con consegna da effettuare nel territorio italiano ed Europeo
La consegna viene affidata a Corrieri Nazionali scelti da Pacco 24 tra BRT, GLS, Poste Italiane.
Il costo a carico del cliente è di € 6,50 iva compresa per spedizioni Standard, oppure di € 9,00 per spedizioni Express. Le spese di spedizioni sono sempre gratuite per ordini superiori ad € 58,00
Per ogni ordine effettuato sul Sito sarà cura del Cliente, in fase di inserimento dello stesso, richiedere
l'emissione della fattura, se necessaria. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa. Pacco 24 invia la fattura di cortesia tramite e-mail all'intestatario dell'ordine, ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente, nella misura indicata nell'avviso di ricevimento dell'ordine.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine.
Fatto salvo il termine di quattordici giorni dalla ricezione dell'ordine, i tempi stabiliti per la consegna della merce devono considerarsi indicativi. In caso di assenza del Cliente, è previsto un secondo passaggio oppure un contatto telefonico da parte del corriere per concordare una riconsegna entro le 24 ore successive. In caso di esito negativo anche della riconsegna, Pacco 24 tenterà di contattare il Cliente per definire ed eventualmente risolvere le cause del mancato recapito. In caso di esito negativo, l'ordine si riterrà annullato per impossibilità di eseguire il recapito. Dell'annullamento, Pacco 24 darà comunicazione al Cliente tramite e-mail. L'importo già eventualmente pagato dal Cliente sarà a questi restituito, con detrazione delle spese sostenute per i tentativi di consegna.
Qualora non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sua sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, Pacco 24 ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente tramite posta elettronica.
L'importo eventualmente già pagato dal Cliente sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre trenta giorni dalla ricezione dell'ordine di acquisto.
Diritto di recesso.
Ai sensi dell'art. 52 e ss D. Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), ha diritto di recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo eventuali spese di restituzione merce che sono sempre a carico del Cliente.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà utilizzare i nostri recapiti telefonici o mail e inviare ad Pacco 24 una comunicazione in tal senso, entro quattordici giorni dalla data di ricevimento della merce. Una volta pervenuta comunicazione contenente la dichiarazione di recesso, il Servizio Clienti di Pacco 24 provvederà a comunicare al Cliente - tramite e-mail - l'indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce da restituire ed il numero di autorizzazione al rientro da indicare sull'apposito modulo di restituzione, che dovrà essere allegato al prodotto.
Il Cliente deve spedire il prodotto accuratamente imballato nella sua confezione originale, evitando di
danneggiarla con etichette adesive o altro e completo di tutto quanto in origine contenuto, all'indirizzo
comunicato.
Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico del Cliente.
La spedizione da parte del Cliente deve avvenire tramite Corriere entro quattordici giorni dalla comunicazione al Cliente stesso, tramite e-mail, dell'indirizzo al quale effettuare la spedizione della merce e del numero di autorizzazione al rientro.
La spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento da parte di Pacco 24, è sotto la responsabilità ed il rischio del Cliente.
Al ricevimento della merce, Pacco24 provvederà a verificarne l'integrità e a rimborsare al Cliente l'importo del prodotto acquistato, con esclusione delle spese di rispedizione.
Il rimborso avverrà entro quattordici giorni dalla comunicazione di recesso.
Avverrà tramite bonifico bancario, in caso di pagamento da parte del Cliente con moneta elettronica tramite carta di credito, il rimborso avverrà in conformità delle regole previste dal servizio carta di
Credito.
Il diritto di recesso può essere esercitato solo con riguardo al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
Il prodotto acquistato dovrà essere restituito integro e nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi l'imballo e l'eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.).
Va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Pacco 24 non risponde per danneggiamenti, furto o smarrimento di prodotti restituiti con spedizioni non assicurate a cura e spese del Cliente.
Il diritto di recesso decade in caso di difetto della sostanziale integrità del bene restituito, e così
esemplificativamente in caso di:
mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ecc.);
danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
anormale stato di conservazione.
Nel caso di decadenza del Cliente dal diritto di recesso, Pacco 24 provvederà a restituire al Cliente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Garanzie.
Tutti i prodotti venduti da Pacco 24 sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e, per il
Cliente che sia consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi estranei alla attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ovvero effettua l'acquisto senza indicare nel modulo d'ordine un riferimento di partita IVA), anche dalla garanzia legale per i difetti di conformità, di cui agli articoli 128-135 vicies ter D. Lgs. n. 206/2005.
Per fruire dell'assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la ricevuta di pagamento o la fattura che riceverà via e-mail informato elettronico PDF.
La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalità illustrate nella
documentazione presente all'interno della confezione del prodotto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall'Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da Pacco 24.
La garanzia legale in favore del Cliente consumatore copre i difetti di conformità, esistenti al momento
della consegna del bene, che si siano manifestati entro 24 mesi dalla consegna del bene stesso. L'azione nei confronti del venditore si prescrive in ogni caso nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene. In caso di difetto di conformità, il Cliente consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo ovvero alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell'art. 135 bis D. Lgs. n. 206/2005.
Il Cliente, attraverso l’area “contattaci” richiederà l'eliminazione del difetto di conformità.
Ricevuta la comunicazione, il Servizio Clienti di Pacco 24 contatterà il Cliente per comunicare le modalità e il numero di rientro.
Pacco 24 provvederà ad inviare un proprio corriere a ritirare il prodotto senza alcuna spesa aggiuntiva per il Cliente.
Il prodotto dovrà essere restituito dal Cliente, possibilmente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc.).
Va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Una volta controllato il prodotto reso dal Cliente, Pacco 24 provvederà alla sostituzione o riparazione e
procederà alla spedizione del prodotto stesso sussistendone i presupposti di legge.
Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, si constati che il difetto denunciato non integra un difetto di conformità al Cliente saranno richiesti gli eventuali costi di verifica ed eventuale ripristino richiesti dal Centro Assistenza Autorizzato nonché i costi di trasporto se sostenuti da Pacco 24.
Il Cliente potrà, a propria discrezione, avvalersi di eventuali servizi aggiuntivi convenzionali offerti da
Pacco 24 alle condizioni, con i limiti e con le modalità previste.
Reclami.
Ogni eventuale reclamo del Cliente potrà essere inviato ad Pacco 24 Srls attraverso l’apposita Area
“Contattaci” nella quale il Cliente potrà esprimere le proprie specifiche necessità. Fermo restando quanto sopra, si informa che ai sensi del Regolamento UE n. 524/2013 e del D.Lgs n. 130/2015 è stata istituita da parte della Commissione Europea una piattaforma online per la risoluzione delle controversie ODR (online dispute resolution) derivanti dall’acquisto online di beni che potrà essere esperita tramite il seguente link:
ec.europa.eu/consumers/odr
Responsabilità dei terzi ausiliari.
Pacco 24 non è responsabile dell'operato dei terzi che, in qualità di ausiliari autonomi, intervengono
nella gestione o effettuazione delle operazioni di pagamento, di consegna della merce ed in ogni altra
operazione connessa all'esecuzione dei contratti conclusi tramite il Sito.
29. Il contratto di vendita tra il Cliente e Pacco 24 è governato dalla legge italiana, con esclusione
dell'operatività delle norme di conflitto. Per le controversie civili concernenti i contratti di vendita tra il Cliente e Pacco 24 conclusi attraverso il Sito, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale spetta inderogabilmente al giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, ove ubicati in Italia. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale spetta inderogabilmente al Foro di Biella.

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.